Notte in rifugio nel cuore della val di Scalve (verde)
sab 08 lug
|Nona
La magia di una notte in un rifugio autogestito. Un fine settimana in quota, completamente immersi nella natura, lontani dalla città. Adatto anche a famiglie
Orario & Sede
08 lug 2023, 14:30 – 09 lug 2023, 20:00
Nona, 24020 Nona BG, Italia
Info sull'evento
NOTTE IN RIFUGIO NEL CUORE DELLA VAL DI SCALVE
DESCRIZIONE:
La magia di una notte in un rifugio autogestito. Un fine settimana in quota, completamente immersi nella natura, lontani dalla città, dove il tempo verrà scandito solamente dai ritmi rilassati della montagna. Un tuffo nel passato che ci farà riscoprire la gioia della condivisione e dell’aiuto reciproco. Un’ esperienza unica che ci porterà alla scoperta di una delle più belle zone della val di Scalve.
A CHI E' RIVOLTA QUESTA ESCURSIONE:
Escursioni adatte all'escursionista abituato alle camminate e con un minimo di allenamento per la presenza di alcune ripide salite. Il percorso non presenta particolari criticità e si svolge su sentieri di montagna. Week end adatto anche a famiglie con bambini, purchè abituati a camminare.
DETTAGLI ESCURSIONI:
Dislivello :
sabato 300 + 500 mt circa
domenica 200 mt circa .
Le escursioni proposte potranno subire variazioni sulla base delle condizioni meteo e/o della composizione del gruppo
Sabato 8 Luglio 2023
- h. 14.30 Ritrovo a Pedrengo c/o parcheggio Birreria Pedavena e partenza per Nona
- Arrivo a Nona. Partenza per la camminata che in breve tempo ci condurrà fino al rifugio Case Rosse, dove lasceremo l’occorrente per la notte e le provviste di cui avremo bisogno. Dopo una sosta rigenerante, ci rimetteremo in cammino per raggiungere la vicina vetta del monte Sasna per l’ ora del tramonto. Qui ceneremo riscaldati ed illuminati dagli ultimi raggi di sole, prima di fare rientro in rifugio per la notte.
- Relax sotto le stelle nei pressi del rifugio.
Domenica 9 Luglio 2023
- Colazione autogestita in struttura
- In mattinata partenza per l’escursione che, passando dal panoramicissimo passo della Maninca ci condurrà al rifugio Due Baite, dove avremo la possibilità di pranzare insieme godendo di una spettacolare vista su tutta l’Alta Val Seriana.
- Nel pomeriggio rientro in rifugio e ritorno alle auto nel tardo pomeriggio.
Nei giorni che precederanno la partenza verrà creato un gruppo Whatsapp attraverso il quale potremo concordare e ottimizzare il cibo da portare.
COME ARRIVARE:
Ritrovo ore 14.30 a Pedrengo (Birreria Pedavena) oppure direttamente a Nona alle 16.00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Totale comprensivo di Guide e Assicurazione 150 euro
Sconti per famiglie con bambini fino a 12 anni.
La quota comprende: progettazione e stesura dell'itinerario, accompagnamento professionale con guida, colazione, aperitivo con degustazione c/o il rifugio due baite, pernottamento.
La quota non comprende: spese di viaggio a/r, tagliando parcheggio, tutto ciò che non compare nella voce “la quota comprende”.
ISCRIZIONI entro il giorno 30 giugno 2023
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO:
Scarponcini leggeri, abbigliamento da trekking adatto alla stagione, sacco a pelo/ sacco lenzuolo , maglietta e calzini di ricambio, felpa, antivento/antipioggia, cappellino, crema solare, occhiali da sole, acqua, cibo, ciabatte, tutto il necessario per l’igiene personale.
*Verrà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti dove verranno condivise posizioni di ritrovo ed eventuali ulteriori informazioni.
* Possibilità di carpooling
Per info e prenotazioni:
Orobie4trekking 3209105295
Mail: orobie4trekking@gmail.com