top of page

Alla scoperta della selvaggia Val Brembilla (arancione)

dom 13 nov

|

Provincia di Bergamo

Ci incammineremo lungo un antico sentiero che, tra rocce prima e boschi di faggi e carpini poi, ci porterà alla scoperta di suggestivi e selvaggi paesaggi caratterizzati da pinnacoli, forre e guglie.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Alla scoperta della selvaggia Val Brembilla (arancione)
Alla scoperta della selvaggia Val Brembilla (arancione)

Orario & Sede

13 nov 2022, 07:00 – 17:00

Provincia di Bergamo, SP24, confine tra Brembilla e la val, 24010 Taleggio BG, Italia

Info sull'evento

ALLA SCOPERTA DELLA SELVAGGIA VAL BREMBILLA

DESCRIZIONE:

Ritrovo ore 7.00 a Pedrengo (Pedavena ) con destinazione Forcella di Bura dove parcheggeremo le nostre auto e daremo inizio alla nostra escursione. Qui ci incammineremo lungo un antico sentiero che, tra rocce prima e boschi di faggi e carpini poi, ci porterà  alla scoperta di suggestivi e selvaggi paesaggi caratterizzati da  pinnacoli, forre e guglie. Proseguiremo la nostra camminata fino a raggiungere dapprima malga Foldone e poco dopo anche l'omonima cima. Dopo una meritata pausa, ci rimetteremo in marcia per raggiungere il passo Mercante del ferro e la cima del monte Sordanello, dalla cui sommità potremo godere di una vista meravigliosa sull'intera valle. Riprenderemo dunque il nostro cammino in direzione Forcella di Bura, andando così a chiudere il nostro giro ad anello.

A chi è rivolta questa escursione

Escursione adatta all'escursionista abituato alle camminate e con un allenamento medio.

Dettagli Escursione:

Ritrovo: ore 7.00 a Pedrengo ( Pedavena )

Dislivello: +800 m, durata 3.30  ore (salita)

Durata: rientro ore 17.00 circa

Pranzo: al sacco

Cosa portare:

Scarponcini leggeri, abbigliamento da trekking, maglietta di ricambio, felpa, antivento/antipioggia, crema solare, acqua e/o bevanda calda, cibo. Visto che l’autunno avanza è bene avere nello zaino anche una berretta e dei guanti...e tanta voglia di divertirsi insieme!

*Verrà creato un gruppo WhatsApp il giorno prima dell'escursione tra i partecipanti dove verranno condivise posizioni di ritrovo ed eventuali ulteriori informazioni.

* Possibilità di carpooling

Costo: totale comprensivo di Guida e Assicurazione: € 20

Per info e prenotazioni:

Orobie4trekking 3209105295

Mail: orobie4trekking@gmail.com

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Orobie4Trekking

di Roberto Salomone

via Chiesa 130/I  27010 Magherno (PV)

CF: SLMRRT81H16I690P

P.IVA: 02302510181

+39 3209105295

  • Facebook
  • Instagram

E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti se non esplicitamente autorizzati

©2020 di Orobie4Trekking. Creato con Wix.com

bottom of page