top of page

Trekking "Via dei Terrazzamenti"

gio 10 nov

|

Provincia di Sondrio

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Trekking "Via dei Terrazzamenti"
Trekking "Via dei Terrazzamenti"

Orario & Sede

10 nov 2022, 05:00 CET – 13 nov 2022, 19:00 CET

Provincia di Sondrio, Valtellina, 23100 Sondrio SO, Italia

Info sull'evento

La Via dei Terrazzamenti è un area posta sul versante retico della media-bassa Valtellina, valorizzato da un percorso ciclo-pedonale lungo 70 km che parte a Morbegno e arriva fino a Tirano. Si tratta della più tipica zona di paesaggio agrario valtellinese, caratterizzata dai terrazzamenti vitati ma anche da edifici storico artistici, civili e religiosi, di notevole pregio e interesse, fortemente rappresentativi e carichi di valore simbolico. Le vigne si presentano esposto a sud, ricavate terrazzando il fianco ripidissimo del monte terrazzato con muri a secco: è proprio la presenza della roccia viva, che circonda i piccoli ripiani cosi ricavati, che moltiplica l’apporto di calore solare. Il vigneto a terrazzi assume in questa zona un alto valore paesaggistico oltre che agrario e storico. La via dei terrazzamenti ha delle caratteristiche artistiche, oltre che naturalistiche e etnografiche, molto omogenee: in passato molto popolata, presenta un patrimonio culturale piuttosto interessante, fatto di chiese anche di grandi dimensioni, che ospitano opere d’arti anche interessanti (soprattutto intaglio ligneo ed affreschi, rinascimentali e barocchi).

Dettagli Giornate:

1° Giorno: da Tirano Stazione a San Rocco circa 25km e 700mt dislivello +

2° Giorno: da San Rocco a Rogoledo circa 25km e 700mt dislivello +

3° Giorno: da Rogoledo a Morbegno circa 25km e 800mt dislivello + e rientro a Tirano con mezzi pubblici (treno o bus)

Come arrivare:

Ritrovo a Tirano (SO) alle ore 8.00 presso il parcheggio della stazione ferroviaria.

Dettagli Escursione:

Difficoltà:ET  <Escursionistico - Turistico>

Dislivello:2200 mt circa complessivi da dividere in 3 tappe

Lunghezza: 75 km circa  da dividere in 3 tappe

Ore di cammino:6-7 ore al giorno circa con soste e pausa pranzo.

Orario di partenza delle escursioni:8.30

Pranzo: al sacco.

Pernottamento: in hotel o B&B

Quota di partecipazione:

Adulti: 290 euro

Ragazzi dai 15 ai 18 anni accompagnati da un adulto: 200 euro

La quota comprende: progettazione e stesura dell'itinerario, accompagnamento professionale con Guida, assicurazione, pernottamento con prima colazione. La quota non comprende: spese di viaggio a/r, spese di vitto, spese per eventuale trasporto locale, tutto ciò che non compare nella voce “la quota comprende”.

Abbigliamento consigliato: da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi leggeri, ricambi, crema solare, cappellino, occhiali da sole, cibo (barrette o similari), 2 litri d’acqua e macchina fotografica.

Per info o iscrizioni contattami pure sarò ben felice di rispondere ad ogni vostro dubbio o perplessità

Roberto Salomone: 3209105295

Mail: orobie4trekking@gmail.com

Info e dettagli sul nostro sito www.orobie4trekking.com

Condividi questo evento

bottom of page