Trekking "Monti Sibillini"
mer 28 set
|Castelluccio di Norcia, Pian Grande, Nor
5 giorni di Trekking lungo le meravigliose montagne della Sibilla tra cime mozzafiato, laghi alpini e creste selvagge. La stagione della fioritura delle lenticchie poi ci regalerà colori unici sulla sottostante piana di Castelluccio. Un cammino storico che ci lascierà senza fiato ad ogni suo passo.


Orario & Sede
28 set 2022, 04:00 – 02 ott 2022, 19:00
Castelluccio di Norcia, Pian Grande, Nor, SP477, 06046 Norcia PG, Italia
Info sull'evento
La catena prende il nome dal Monte Sibilla (2.173 m), sulla vetta del quale si apriva fino alla fine del secolo scorso una grotta (grotta della Sibilla), ora occlusa, che la tradizione vuole fosse la dimora della Sibilla Appenninica.
I Monti Sibillini sono il quarto massiccio montuoso per altezza dell'Appennino continentale (dopo Gran Sasso, Maiella e Velino-Sirente), posto nell'Appennino Umbro-Marchigiano, lungo lo spartiacque primario dell'Appennino Centrale, a cavallo tra Marche eUmbria, tra le province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Perugia, al cui interno è istituito l'omonimo Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Con una lunghezza da nord a sud di circa 40 km, costituiti prevalentemente da rocce calcaree, formatesi sui fondali di mari caldi, presentano numerose cime che superano i 2.000 m di altitudine, come la maggiore del gruppo, il Monte Vettore (2.476 m s.l.m.), il Pizzo della Regina (o Monte Priora), il Monte Bove e il Monte Sibilla.
Dettagli Giornate:…