top of page

dom 05 mar

|

Petra

TREKKING IN GIORDANIA

Passeggiare sulle sue terre ricche di storia tra villaggi e piccole città storiche, Petra ma non solo, deserto, Mar Morto e dormire sotto le stelle...Esperienze uniche ed irripetibili che vi lasceranno letteralmente a bocca aperta

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
TREKKING IN GIORDANIA
TREKKING IN GIORDANIA

Orario & Sede

05 mar 2023, 05:00 – 11 mar 2023, 19:00

Petra, Giordania

Info sull'evento

TREKKING IN GIORDANIA

DESCRIZIONE DEL TOUR:

La Giordania prende il nome dal fiume Giordano che forma gran parte del confine nord-occidentale del paese. Sebbene siano state proposte diverse teorie sull'origine del nome del fiume, è molto plausibile che derivi dalla parola ebraica Yarad che significa «il discendente», che riflette il declivio del fiume. Gran parte dell'area che costituisce la moderna Giordania era storicamente chiamata Transgiordania, che significa «attraverso il Giordano», usata per indicare le terre a est del fiume. La Bibbia ebraica (il testo sacro fondatore del giudaismo, chiamato anche dai cristiani l'Antico Testamento) si riferisce all'area come עבר הירדן, Ever ha'Yarden, lett. «L'altra sponda del Giordano». Le prime cronache arabe si riferivano al fiume come Al-Urdunn, corrispondente all'ebraico Yarden.[18] Jund Al-Urdunn era un distretto militare intorno al fiume all'inizio dell'era islamica. Più tardi, durante le Crociate all'inizio del secondo millennio, una signoria si insediò nella zona con il nome di Oultrejordain.

Passeggiare sulle sue terre ricche di storia tra villaggi e piccole città storiche, Petra ma non solo, deserto, Mar Morto e dormire sotto le stelle...Esperienze uniche ed irripetibili che vi lasceranno letteralmente a bocca aperta.

DETTAGLI GIORNATE:

1° Giorno:

Partenza ore 7.20 e arrivo ad Amman alle 15.45

Ritiro auto. Viaggio da Amman a Madaba - 23km - 35m - Arrivo a Madaba alle 17.30/18 circa

Sistemazione in hotel  e cena

2° Giorno:

Madaba – Mar Morto – Kerak – Petra

Dopo colazione partenza per il Mar Morto. distanza da Madaba 30km - 40min.

Chi lo desidera potrà sperimentare il nuoto nel Mar Morto, perché è una vera esperienza. L’acqua ad elevato tasso di salinità e ricca di minerali permette al nuotatore di galleggiare senza sforzo ed è inutile provare a nuotare.

Dopo il pranzo avremo il trasferimento a Kerak dove visiteremo il Castello Crociato. Al termine delle visite raggiungeremo Petra (156km - 2h 16’) dove avremo la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento.

3° Giorno:

Dopo la prima colazione, Tour di Petra

Accederemo dall’ingresso principale del sito archeologico di Petra e seguiremo il Siq, un canyon stretto e dalle alte pareti che ci accompagnerà al Khazneh “Il tesoro” che ci lascerà a bocca aperta. La facciata del tesoro è incredibile: 43 metri di altezza e 30 di larghezza di perfezione pura e genio architettonico. Proseguiremo lungo la via delle facciate dominata dall’imponente Djebel Al-Khubtha dove si concentrano le abitazioni e sono state costruite alcune tombe. Giunti al’anfiteatro greco-romano, potremo decidere se salire verso l’Altare del Sacrificio, una vetta spianata dai Nabatei dove si ergono due obelischi scolpiti nella roccia oppure verso lo spettacolare monastero (Al-Deir) raggiungibile salendo 790 gradini. Dal monastero si rientrerà discendendo nuovamente i gradini per arrivare al Qasr al-Bint, il Grande Tempio, la chiesa bizantina e le Tombe Reali e nuovamente attraverso il Siq e l’uscita. Al termine delle visite rientreremo in hotel per la cena e il pernottamento.

4° Giorno:

Dopo la prima colazione, partiremo per Qaet El s’Adeen, un’area situata nel Wadi Araba, deserto a ovest di Petra. In quest’area selvaggia e di rara bellezza, vi si trovano tracce di iscrizioni paleolitiche. Inizieremo il Trekking con una lunga salita nel canyon del Wadi Sabrah. Ci troveremo sulle tracce delle carovane nabatee cariche di mirra e incenso che attraversavano l’Arabia per raggiungere i porti della Palestina dove queste preziose merci venivano trasportate in Occidente. Durante l’escursione visiteremo il caravanserraglio meridionale di Petra dove rimangono alcune vestigia del periodo nabateo e romano, tra cui la miniera di ferro, dei ponti ed un piccolo teatro romano incastonato nella rupe. Al termine dell’escursione avremo infine la sistemazione in campo tendato mobile, la cena e il pernottamento.

Escursione: 4-5 ore di cammino.

Difficoltà: Facile, escursione adatta a tutti.

5° Giorno:

Subito dopo la prima colazione avremo il trasferimento verso il Wadi Mishazzah. Oggi effettueremo un trekking nella Valle dell’Arcobaleno, un deserto poco frequentato dai turisti e ricco di colori. Il sentiero ci porterà prima alla Valle Bianca, così chiamata per il colore dell’arenaria erosa che forma una pellicola bianca sul terreno. Quindi, dopo aver attraversato un piccolo valico, ci immergeremo dunque nella valle dell’Arcobaleno. Qui, le formazioni geologiche sono affascinanti. Con un po’ di fantasia potremo osservare come le rocce prendono la forma di oggetti o animali, mentre altre cambiano continuamente colore in base ai raggi del sole. Al termine dell’escursione avremo la sistemazione in campo tendato mobile, la cena e il pernottamento.

Escursione: 6-7 ore di cammino.

Difficoltà: Escursionistica

6° Giorno:

Il Magico Mondo del Wadi Rum - Trekking nel Deserto del Wadi Rum

Oggi, dopo la prima colazione, durante il sesto giorno prenderemo parte a un’escursione a piedi di circa quattro ore alla scoperta dei segreti del Wadi Rum, universo di sabbia e di roccia che conserva almeno 25.000 petroglifi e 20.000 iscrizioni incise nella pietra, testimonianze del passaggio delle civiltà nel corso dei secoli. Nella faglia di Aïn Khazali, scavata tra due ripide falesie, si possono ammirare incisioni di epoca nabatea. Venti ed erosione hanno modellato il deserto nel corso dei secoli, dando ad alcune rocce l’aspetto di ponti che attraversano un canyon come il celebre e spettacolare Burdah Bridge (non è possibile scalare la roccia). Avremo dunque il pranzo nel deserto in corso di escursione. Rientro ad Amman.

Al termine dell’escursione rientreremo in direzione della capitale Amman (320km - 4ore), dove arriveremo nel tardo pomeriggio per la sistemazione in hotel con cena e infine pernottamento.

7° Giorno:

Dopo la prima colazione, tempo libero e breve visita di Amman, trasferimento in aeroporto. Rientro in Italia in serata.

DETTAGLIO ESCURSIONE

Difficoltà: Escursionistica

Dislivello: 2500 mt da dividere in 7 giorni

Lunghezza: 70 km circa da dividere in 7 giorni

Ore di cammino: 4-5 ore al giorno

COME ARRIVARE:

Ritrovo ore 5 in aeroporto a Orio al Serio o direttamente ad Amman ore 15.30.

Possibilità di carpooling da Bergamo a Malpensa al costo di 25 euro comprensivo di trasporto, benzina, autostrada e parcheggio in aeroporto per 7 giorni.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

€ 1490,00

La quota comprende: progettazione e stesura dell'itinerario, accompagnamento professionale con

guida, transfer con minibus e pernottamenti nelle varie strutture recettive (hotel e ville private e tende nel deserto), accessi a Petra, ai parchi e a tutte le esperienze specificate nel programma e assicurazione sanitaria per l'estero (OBBLIGATORIA).

La quota non comprende: spese di viaggio a/r, , pranzi, Jordan Pass (facoltativo), cene e tutto ciò che non compare nella voce “la quota comprende”.

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO:

Da escursionismo adatto alla stagione estiva, scarponcini da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi leggeri, ricambi, crema solare, cappellino, occhiali da sole, burro cacao.

* Per la maggior parte del viaggio: abbigliamento estivo leggero, calzature comode, costume, telo mare, ciabatte, repellente per insetti, burro cacao.

**Per l'escursione sul vulcano Santa Ana: si consiglia giacca a vento/kway e pantalone lungo, ad alta quota le temperature scendono ed il vento può soffiare intensamente.

*Verrà creato un gruppo WhatsApp  tra i partecipanti dove verranno condivise posizioni di ritrovo ed eventuali ulteriori informazioni.

Per info e prenotazioni:

Orobie4trekking 3209105295

Mail: orobie4trekking@gmail.com

Condividi questo evento

bottom of page