top of page

TOUR DEL MONTEBIANCO

ven 11 ago

|

Courmayeur

Percorrere il Tour del Monte Bianco è come stare a guardare un film dalla Galleria di un cinema (con la differenza che bisogna camminare, molto).

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
TOUR DEL MONTEBIANCO
TOUR DEL MONTEBIANCO

Orario & Sede

11 ago 2023, 05:00 – 20 ago 2023, 19:00

Courmayeur, 11013 Courmayeur AO, Italia

Info sull'evento

TOUR DEL MONTEBIANCO

DESCRIZIONE DEL TOUR:

Il tour del Monte Bianco è spettacolare, e non ci sono parole per descriverlo a pieno.

La caratteristica che lo distingue da altri percorsi (alte vie Dolomitiche, GR20 Corsica, ecc.) è che non si tratta di una “alta via”. Percorrere il Tour del Monte Bianco è come stare a guardare un film dalla Galleria di un cinema (con la differenza che bisogna camminare, molto). Starete quasi sempre su un alto balcone e al vostro lato o di fronte avrete costantemente, o quasi, sua Maestà il massiccio del Bianco in tutto il suo splendore. Quindi non sentieri particolarmente difficili o passaggi rischiosi, la durezza è data solo dai forti dislivelli e dalla lunghezza di alcune tappe. La spettacolarità dei panorami è sicuramente UNICA,attraversando tre stati Italia, Svizzera, Francia.

DETTAGLI GIORNATE:

1° Giorno:Da Courmayeur, al Rif. Bonatti. Dislivello +1000mt 6ore di cammino circa totali.

2° Giorno:Dal Rif. Bonatti a La Fouly passando per Teté de Ferret 2714mt Un balcone panoramico sul massiccio del Bianco. Dislivello +1150mt  - 6 ore di cammino circa totali.

3° Giorno:Da La Fouly a Champex-Lac . Dislivello +800mt - 6 ore di cammino circa totali.

4° Giorno:Da Champex-Lac a Hotel du Col de la Forclaz. Dislivello +1400mt - 7 ore di cammino circa totali.

5° Giorno:Dal  Hotel du Col de la Forclaz a Tré le Champ. Dislivello +1250mt  - 7 ore di cammino circa totali.

6° Giorno: Da Tré le Champ a Refuge du Lac Blanc ammirando infiniti laghi . Dislivello +1000mt - 5 ore di cammino circa totali. (Facoltativo) Nel pomeriggio ascesa al Col du Belvédère 2780mt

7° Giorno:Dal Refuge du Lac Blanc a Les Houches. Dislivello +1150mt - 8,5 ore di cammino circa totali.

8° Giorno:Da Les Houches al Refuge de la Balme. Dislivello +1800mt - 9 ore di cammino circa totali.

9° Giorno:Dal Refuge de la Balme al Rifugio Elisabetta Soldini. Dislivello +1700mt  - 6 ore di cammino circa totali.

10° Giorno: Dal Rifugio Elisabetta Soldini a Courmayeur. Dislivello +1000mt - 8 ore di cammino circa totali.

DETTAGLI ESCURSIONI:

Difficoltà: EE Escursionista Esperto

Dislivello:  12000 mt complessivi da dividere in 10 tappe

Lunghezza: 170 km totali da dividere in 10 tappe

Ore di cammino: 6-9 ore al giorno circa escluse soste e pausa pranzo.

Orario di partenza delle escursioni: ore 08.00

Pranzo: al sacco.

Cena e pernottamento: in Rifugio

COME ARRIVARE:

Ritrovo alle ore 5:00 a Bergamo al parcheggio della Birreria Pedavena (Pedrengo BG)

Oppure alle ore 9:30 presso Courmayeur

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Adulti: 960 euro con pernottamento in rifugio

Ragazzi dai 15 ai 18 anni accompagnati da adulto: 860 euro

La quota comprende: progettazione e stesura dell'itinerario, accompagnamento professionale con Guida, assicurazione, cena, pernottamento con prima colazione.

La quota non comprende: spese di a/r, spese di vitto extra oltre la cena, tutto ciò che non compare nella voce “la quota comprende”.

*In caso di rinuncia al viaggio, la caparra verrà restituita solo a max 30 giorni dalla partenza

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO:

Da escursionismo adatto alla stagione, scarponcini da trekking, zaino, mantellina impermeabile, magliette di ricambio, felpa, pantaloni lunghi leggeri, ricambi, beauty per igiene personale, crema solare, cappellino, occhiali da sole, cibo (barrette, frutta secca, gel o similari), 2 litri d’acqua e macchina fotografica.

*Verrà creato un gruppo WhatsApp  tra i partecipanti dove verranno condivise posizioni di ritrovo ed eventuali ulteriori informazioni.

* Possibilità di carpooling

Per info e prenotazioni:

Orobie4trekking 3209105295

Mail: orobie4trekking@gmail.com

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Orobie4Trekking

di Roberto Salomone

via Chiesa 130/I  27010 Magherno (PV)

CF: SLMRRT81H16I690P

P.IVA: 02302510181

+39 3209105295

  • Facebook
  • Instagram

E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti se non esplicitamente autorizzati

©2020 di Orobie4Trekking. Creato con Wix.com

bottom of page