Sulle orme del lupo da Alzano Lombardo (verde)
sab 11 mar
|Alzano Lombardo
Itinerario molto bello dal punto di vista paesaggistico per i tipici panorami e le alture del territorio montano, ma anche molto interessante dal punto di vista geologico.
![Sulle orme del lupo da Alzano Lombardo (verde)](https://static.wixstatic.com/media/235332_35426ce903f54ed4964fdd996e438e4c~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_441,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/235332_35426ce903f54ed4964fdd996e438e4c~mv2.jpg)
![Sulle orme del lupo da Alzano Lombardo (verde)](https://static.wixstatic.com/media/235332_35426ce903f54ed4964fdd996e438e4c~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_441,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/235332_35426ce903f54ed4964fdd996e438e4c~mv2.jpg)
Orario & Sede
11 mar 2023, 07:30 – 18:00
Alzano Lombardo, 24022 Alzano Lombardo BG, Italia
Info sull'evento
SULLE “ ORME DEL LUPO” DA ALZANO LOMBARDO
DESCRIZIONE:
Ritrovo ore 7.30 a Pedrengo (parcheggio gratuito birreria Pedavena) per condividere le auto e partenza per il piccolo parcheggio a Busa di Nese. Imboccheremo qui il sentiero passando attraverso il caratteristico borgo storico di Olera (entreremo nella chiesa parrocchiale per ammirare il polittico cinquecentesco che merita assolutamente una visita). Imbocchiamo poi la mulattiera che ci porta prima sul dosso del Canto Basso e poi sul Monte di Nese, dal quale si gode di una vista meravigliosa. Un Itinerario molto bello dal punto di vista paesaggistico per i tipici panorami e le alture del territorio montano, ma anche molto interessante dal punto di vista geologico: il sentiero lambisce il monte Cavallo, che nel Cretacico e Giurassico costituiva un'altura sottomarina.
A CHI E' RIVOLTA QUESTA ESCURSIONE:
Escursione adatta a tutti coloro i quali sono abituati a fare camminate anche lunghe ma senza dislivelli importanti. Il percorso non presenta particolari criticità e si svolge principalmente su sentieri dal fondo regolare con solo brevi tratti di terreno sconnesso.
DETTAGLI ESCURSIONI:
Dislivello: +640 m
Durata: Intera giornata
Pranzo: al sacco
COME ARRIVARE:
Ritrovo: ore 7.30 a Pedrengo ( Pedavena )
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Totale comprensivo di Guide e Assicurazione 20 euro
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO:
Scarponcini leggeri, abbigliamento da trekking invernale, maglietta di ricambio, felpa, antivento/antipioggia, cappellino, crema solare, acqua, cibo, berretta e guanti.
*Verrà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti dove verranno condivise posizioni di ritrovo ed eventuali ulteriori informazioni.
* Possibilità di carpooling
Per info e prenotazioni:
Orobie4trekking 3209105295
Mail: orobie4trekking@gmail.com