top of page

Sognando l'Islanda. Il ghiacciaio Fellaria e il rifugio Bignami (arancione)

dom 01 set

|

Provincia di Sondrio

In un susseguirsi di panoramici saliscendi, raggiungeremo il “sentiero dei sette ponti”, al cui termine ci sarà un netto cambio di pendenza fino al raggiungimento del panoramico rifugio Bignami.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Sognando l'Islanda. Il ghiacciaio Fellaria e il rifugio Bignami  (arancione)
Sognando l'Islanda. Il ghiacciaio Fellaria e il rifugio Bignami  (arancione)

Orario & Sede

01 set 2024, 05:00 – 18:00

Provincia di Sondrio, Alpe Fellaria, 23020 Lanzada SO, Italia

Info sull'evento

SOGNANDO L’ISLANDA. IL GHIACCIAIO FELLARIA  E IL RIFUGIO BIGNAMI

DESCRIZIONE:

Partenza da Pedrengo alle h. 5.00. Arrivo al parcheggio di Alpe Gera, dove, una volta parcheggiate le auto, inizieremo a percorrere il sentiero che ci porterà fino al camminamento sull’omonima diga. Cammineremo poi lungo il panoramico sentiero che risale il lago in direzione della bucolica Val Poschiavina e dell’Alpe Gembrè. In un susseguirsi di panoramici saliscendi, raggiungeremo il “sentiero dei sette ponti”, al cui termine ci sarà un netto cambio di pendenza fino al raggiungimento del panoramico rifugio Bignami. Dopo una breve pausa, ci rimetteremo in cammino lungo l’incantevole sentiero glaciologico Marson, puntando a raggiungere lo spettacolare lago glaciale ed il fronte orientale del ghiacciaio. Dopo una pausa di meritato riposo in cui non sarà difficile riempire gli occhi di meraviglia, ritorneremo sui nostri passi, scendendo lungo il sentiero percorso all’andata fino al belvedere dell’alpe Fellaria. La nostra discesa continuerà…

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Orobie4Trekking

di Roberto Salomone

via Chiesa 130/I  27010 Magherno (PV)

CF: SLMRRT81H16I690P

P.IVA: 02302510181

+39 3209105295

  • Facebook
  • Instagram

E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti se non esplicitamente autorizzati

©2020 di Orobie4Trekking. Creato con Wix.com

bottom of page