top of page

MONTI SIBILLINI (rossa)

mer 30 ott

|

Italia

5 giorni di vero e duro trekking che ci faranno salire e concatenare tutte le principali cime del comprensorio. Un trekking unico e irripetibile!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
MONTI SIBILLINI (rossa)
MONTI SIBILLINI (rossa)

Orario & Sede

30 ott 2024, 04:00 – 03 nov 2024, 22:00

Italia

Info sull'evento

MONTI SIBILLINI

DESCRIZIONE DEL TREKKING:

La catena prende il nome dal Monte Sibilla (2.173 m), sulla vetta del quale si apriva fino alla fine del secolo scorso una grotta (grotta della Sibilla), ora occlusa, che la tradizione vuole fosse la dimora della Sibilla Appenninica.

I Monti Sibillini sono il quarto massiccio montuoso per altezza dell'Appennino continentale (dopo Gran Sasso, Maiella e Velino-Sirente), posto nell'Appennino Umbro-Marchigiano, lungo lo spartiacque primario dell'Appennino Centrale, a cavallo tra Marche eUmbria, tra le province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Perugia, al cui interno è istituito l'omonimo Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Con una lunghezza da nord a sud di circa 40 km, costituiti prevalentemente da rocce calcaree, formatesi sui fondali di mari caldi, presentano numerose cime che superano i 2.000 m di altitudine, come la maggiore del gruppo, il Monte Vettore (2.476 m s.l.m.), il Pizzo della Regina (o Monte Priora), il Monte Bove e…

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Orobie4Trekking

di Roberto Salomone

via Chiesa 130/I  27010 Magherno (PV)

CF: SLMRRT81H16I690P

P.IVA: 02302510181

+39 3209105295

  • Facebook
  • Instagram

E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti se non esplicitamente autorizzati

©2020 di Orobie4Trekking. Creato con Wix.com

bottom of page