Laghi di Bruffione (arancione)
sab 06 lug
|Provincia di Brescia
La vista dall’alto su splendidi specchi d’acqua sarà davvero appagante. Tra tappeti di rododendri in fiore, distese erbose, torrenti e ponticelli in legno, scenderemo fino a raggiungere le sponde di questi meravigliosi laghetti alpini, prima di fare ritorno alle nostre auto.
Orario & Sede
06 lug 2024, 06:00 – 18:00
Provincia di Brescia, Laghi di Bruffione, 25072 Bagolino BS, Italia
Info sull'evento
LAGHI DEL BRUFFIONE
DESCRIZIONE:
Parcheggiate le auto in loc. Piana del Gaver, inizieremo a percorrere la mulattiera che fin da subito si inerpica nel bosco di abeti in regolare e costante salita. Tra verdi distese erbose e caratteristiche rocce rossastre, raggiungeremo un’amena piana alpina con tanto di ruscello e pascoli a perdita d’occhio. Proseguendo, raggiungeremo Malga Bruffione di Sotto e poco dopo l’omonimo passo. Meravigliosi scorci sulla vallata renderanno il nostro camminare una magnifica esperienza fino ad arrivare alla seconda malga. Continuando a seguire il corso della comoda strada militare potremo finalmente raggiungere il panoramico passo di Bruffione , dal quale poter ammirare le vicine vette trentine e la sagoma di un piccolo quanto grazioso bivacco in pietra.
Dopo una pausa ristoratrice nei pressi del bivacco, ci rimetteremo in cammino fino a giungere al passo di Brealone e scendere così ai sottostanti laghi di Bruffione.
La vista dall’alto su questi splendidi specchi d’acqua sarà davvero appagante. Tra tappeti di rododendri in fiore, distese erbose, torrenti e ponticelli in legno, scenderemo fino a raggiungere le sponde di questi meravigliosi laghetti alpini, prima di fare ritorno alle nostre auto e chiudere così un giro ad anello davvero mozzafiato.
A CHI E' RIVOLTA QUESTA ESCURSIONE
Escursione adatta all'escursionista con un buon allenamento. Il percorso si svolge principalmente su mulattiere e sentieri di montagna.
Consigliata per cani: Sì
DETTAGLI ESCURSIONI:
Lunghezza: circa 15 km andata e ritorno
Pranzo: al sacco
COME ARRIVARE:
Ritrovo ore 6.00 a Pedrengo (Birreria Pedavena)
o in alternativa
Ritrovo ore 8.00 circa direttamente sul posto a Piana del Gaver
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Totale comprensivo di Guida e Assicurazione
€ 20 ADULTO
N.ro minimo di partecipanti 6 – Numero massimo 12
COSA PORTARE:
*Verrà creato un gruppo WhatsApp il giorno prima dell'escursione tra i partecipanti dove verranno condivise posizioni di ritrovo ed eventuali ulteriori informazioni.
* Possibilità di Carpooling con guida Orobie4Trekking max 3 posti - €15 a persona
*Le iscrizioni possono essere effettuate entro 24 ore prima dell'escursione
Per info e prenotazioni:
Orobie4trekking 3209105295
Mail: orobie4trekking@gmail.com