top of page

In vetta al Masoni ed al Venina (arancione)

sab 10 ago

|

Provincia di Bergamo

Con i suoi 2663 metri è la cima più elevata delle Orobie occidentali. È una cima dalla morfologia particolare: niente rocce, niente pascoli, ma una vasta distesa di pietrame che richiama gli scenari delle cime dell’Alta Valtellina.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
In vetta al Masoni ed al Venina (arancione)
In vetta al Masoni ed al Venina (arancione)

Orario & Sede

10 ago 2024, 06:30 – 18:30

Provincia di Bergamo, Monte Masoni, 24010 Carona BG, Italia

Info sull'evento

IN VETTA AL MASONI ED AL VENINA 

DESCRIZIONE:

Ritrovo ore 6.30 ad Almè (bar Niniva) con destinazione Carona dove prenderemo la strada agrosilvopastorale che conduce verso il rifugio Longo. Prima di raggiungere il rifugio devieremo su un sentiero che, seguendo le tracce della mulattiera risalente alla prima guerra mondiale ci condurrà al Passo di Venina. Ora, seguendo il panoramico sentiero che percorre lo spartiacque tra Bergamo e Sondrio, raggiungeremo la cima del monte Masoni (2633 m) dopo aver toccato anche la vetta del Monte Venina.

Il monte Masoni non è certo fra le cime più conosciute della catena orobica, ma è caratterizzato da molti aspetti assolutamente interessanti. Innanzitutto con i suoi 2663 metri è la cima più elevata delle Orobie occidentali. È, poi, una cima dalla morfologia particolare: niente rocce, niente pascoli, ma una vasta distesa di pietrame che richiama gli scenari delle cime dell’Alta Valtellina. Grazie alla sua posizione…

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Orobie4Trekking

di Roberto Salomone

via Chiesa 130/I  27010 Magherno (PV)

CF: SLMRRT81H16I690P

P.IVA: 02302510181

+39 3209105295

  • Facebook
  • Instagram

E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti se non esplicitamente autorizzati

©2020 di Orobie4Trekking. Creato con Wix.com

bottom of page