sab 29 apr
|Brembella
Cancervo e Venturosa, tra monti e leggende (arancione)
Questi luoghi, grazie anche alla loro particolare conformazione sono ricche di storie e leggende che, lungo il cammino, potremo scoprire!

Orario & Sede
29 apr, 07:30 – 18:00
Brembella, 24010 Brembella BG, Italia
Info sull'evento
CANCERVO E VENTUROSA, TRA MONTI E LEGGENDE
DESCRIZIONE:
Il Monte Cancervo si innalza maestoso, nella sua imponente e bella bastionata rocciosa, a nord ovest della conca Brembana di San Giovanni Bianco. A chi sale in Valle Brembana si presenta alla vista come la prima grande montagna orobica alta e rocciosa. Il Venturosa è il suo dirimpettaio e, grazie alla quota più elevata permette una visuale a 360° su tutte le Orobie ed oltre. Questi luoghi, grazie anche alla loro particolare conformazione sono ricche di storie e leggende che, lungo il cammino, potremo scoprire!
Ritrovo ore 7.30 ad Almè (bar Niniva) con destinazione loc. Brembella di Camerata Cornello. Qui ci incammineremo sul comodo sentiero che, tra tornanti e scorci paesaggistici molto suggestivi ci porterà al Passo di Grialeggio. Imboccheremo poi il sentiero che si inerpica a sinistra del Passo e raggiungeremo la cima del monte Cancervo (1840 m.). Dopo una meritata pausa torneremo al Passo di Grialeggio da dove saliremo anche alla cima del Venturosa. Ritorneremo poi al Passo di Grialeggio e, da qui, al punto di partenza dal medesimo itinerario di salita.
A CHI E' RIVOLTA QUESTA ESCURSIONE:
Escursione adatta all'escursionista abituato alle camminate e con un buon allenamento.
DETTAGLI ESCURSIONI:
Dislivello: +1000 mt
Durata: 3,5 ore (salita)
Pranzo: al sacco
COME ARRIVARE:
Ritrovo ore 7.30 ad Almè (bar Niniva)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Totale comprensivo di Guida e Assicurazione 20€
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO:
Scarponcini leggeri, abbigliamento da trekking, maglietta di ricambio, felpa, antivento/antipioggia, cappellino, crema solare, acqua (non presente lungo il percorso), cibo, berretta e guanti.
*Verrà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti dove verranno condivise posizioni di ritrovo ed eventuali ulteriori informazioni.
* Possibilità di carpooling
Per info e prenotazioni:
Orobie4trekking 3209105295
Mail: orobie4trekking@gmail.com