top of page

Weekend al lago di Ledro (verde)

sab 14 set

|

Provincia autonoma di Trento

Due giorni sul finire dell’estate alla scoperta di una delle più affascinanti zone del Trentino, ovvero la valle di Ledro ed il suo meraviglioso lago. Un luogo dove storia, natura e ospitalità genuina si fondono , trasformando ogni momento in un ricordo indimenticabile.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Weekend al lago di Ledro (verde)
Weekend al lago di Ledro (verde)

Orario & Sede

14 set 2024, 06:00 – 15 set 2024, 18:00

Provincia autonoma di Trento, Lago di Ledro, 38067 Ledro TN, Italia

Info sull'evento

WEEKEND AL LAGO DI LEDRO

DESCRIZIONE:

Due giorni sul finire dell’estate alla scoperta di una delle più affascinanti zone del Trentino, ovvero la valle di Ledro ed il suo meraviglioso lago. Un luogo dove storia, natura e ospitalità genuina si fondono , trasformando ogni momento in un ricordo indimenticabile. Percorreremo insieme  il sentiero panoramico delle creste  che ci regalerà  vedute aeree davvero mozzafiato sul sottostante lago e sulle affascinanti vette trentine che lo circondano. E quando la fame e la stanchezza si faranno sentire, ci penserà il meraviglioso rifugio Pernici ad accoglierci calorosamente, deliziandoci con prelibati piatti tipici e tramonti da sogno!

Cammineremo poi  lungo sentieri che, costeggiando le sponde del lago, ci daranno l’occasione di poter ammirare da vicino le infinite sfumature di blu che rendono la sue acque una destinazione da sogno.

A CHI E' RIVOLTA QUESTA ESCURSIONE

Il dislivello è quasi interamente concentrato nell’escursione del primo giorno, mentre l’escursione del secondo giorno ne è quasi priva. Il percorso non presenta particolari criticità (a parte qualche breve tratto in cui è richiesto passo sicuro) e si svolge principalmente su sentieri dal fondo regolare con solo alcuni tratti di terreno sconnesso. Il passo “lento e consapevole” renderà il weekend adatto anche a chi vuole approcciarsi al mondo delle escursioni “arancioni”.

DETTAGLI ESCURSIONI:

Difficoltà: E

Dislivello: +1000 mt circa il primo giorno . +200 mt circa il secondo giorno

Lunghezza: 30 km circa da dividere in 2 giorni

Ore di cammino: 5-6 ore al giorno circa con soste e pausa pranzo

Orari di partenza: 6.00

DETTAGLI DELLE GIORNATE:

1 ° GIORNO

Escursione lungo il sentiero delle creste di Ledro.Tra le vette che raggiungeremo, come non menzionare Cima Parì. Questa vetta, infatti offreuna delle viste panoramiche più spettacolari della Valle di Ledro. A rendere tutto ancor piùspeciale ed emozionante, l’importanza storica del sentiero.Nel tardo pomeriggio rientreremo al Rifugio Pernici per godere delle meravigliosi luci deltramonto ed assaporare piatti tipici della cucina trentina, preparati con ingredienti freschi elocali. L'accoglienza calorosa dei gestori e l'atmosfera familiare renderanno la nostraesperienza davvero speciale.

2° GIORNO

Dopo un’abbondante colazione, lasceremo il rifugio per raggiungere con le auto le spondedel lago di Ledro. Cammineremo lungo la pista ciclopedonale grazie alla quale è possibilecompiere il giro completo, regalandoci, ovviamente, qua e la, qualche piccola deviazionepanoramica.Rientro in serata

COME ARRIVARE:

Ritrovo ore 6.00 Pedrengo - Birreria Pedavena

o in alternativa

Ritrovo ore 8.00 direttamente a Pieve di Ledro

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Totale comprensivo di Guide e Assicurazione

€ 200 ADULTO

La quota comprende: progettazione e stesura dell’itinerario, accompagnamento professionale con guida, assicurazione, cena del sabato sera, prima colazione della domenica, pernottamento in camere doppie/triple/quadruple/camerata (a discrezione del rifugista sulla base dell’effettiva composizione del gruppo)

La quota non comprende : spese di viaggio a/r, parcheggi e tutto ciò che non compare nella voce “la quota comprende”.

In caso di rinuncia al viaggio, la caparra verrà restituita solo a max  30 giorni dalla partenza

Minimo- massimo partecipanti: 6

COSA PORTARE:

Scarponcini da trekking, abbigliamento da trekking adatto alla stagione, maglietta di ricambio, felpa maniche lunghe, antivento/antipioggia, cappellino, occhiali da sole, crema solare, guanti, berretta o fascia tubolare multiuso, acqua, barrette energetiche (frutta secca), sali minerali e lampada frontale, ramponcini.

*Verrà creato un gruppo WhatsApp il giorno prima dell'escursione tra i partecipanti dove verranno condivise posizioni di ritrovo ed eventuali ulteriori informazioni.

*Il programma del viaggio potrebbe  subire variazioni sulla base delle condizioni meteo/sentieri

* Possibilità di Carpooling da/per Bergamo

Iscritti: Minimo 8 – Massimo 20

Per info e prenotazioni:

Orobie4trekking 3209105295

Mail: orobie4trekking@gmail.com

Condividi questo evento

bottom of page